Blog navigation

Ultimi post

Ultimi post

  • Itinerario MTB in Val di Sole: Trail Larici Secolari N°703
    Itinerario MTB in Val di Sole: Trail Larici Secolari N°703

    Itinerario MTB Trail Larici Secolari N°703 in Val di Sole: percorso ad anello di 21,6 km, con partenza dalla ciclabile vicino all'incrocio SS42-Ortisè. Il tragitto alterna asfalto, sterrato e un single track tecnico (livello S3), con un dislivello di oltre 1100 m. Passando per Termenàgo e Menàs (1517 m), il trail attraversa prati e boschi fino ai maestosi larici ultracentenari della Malga del Monte Bassa (1901 m). Percorso adatto a biker esperti, consigliato da maggio a novembre; possibilità...

    Leggi di più
  • Itinerario MTB in Val di Sole: Tour Malè N°708
    Itinerario MTB in Val di Sole: Tour Malè N°708

    Questo percorso facile e panoramico (26,3 km, 411 m dislivello), ideale per famiglie e principianti, attraversa la Val di Sole tra meleti, piccoli borghi storici e lungo il fiume Noce. Ben segnalato e senza difficoltà tecniche, parte da Malè e raggiunge Mostizzolo. Consigliato per e-bike e dog-friendly, il tracciato offre scorci pittoreschi, specialmente durante la fioritura primaverile. Prima di partire, è possibile noleggiare MTB o ricevere assistenza presso Andreis Bike Store a Malè,...

    Leggi di più
  • Itinerario MTB in Val di Sole: Trail La Preda N° 710
    Itinerario MTB in Val di Sole: Trail La Preda N° 710

    Il Trail La Preda, in Val di Sole, offre 12 km di puro divertimento in MTB tra panorami alpini mozzafiato e discese tecniche. Il percorso, adatto a rider con esperienza media (difficoltà S2), presenta un dislivello in discesa di 1243 metri, alternando tratti veloci a sezioni tecniche con radici, rocce e salti. Partendo da Andreis Bike Store & Rent a Malè, si raggiunge la telecabina Daolasa, che porta rapidamente in quota (2039 m). La discesa attraversa boschi e piste da sci, regalando...

    Leggi di più
  • Itinerario MTB in Val di Sole: Attorno alla Cima Mandrie
    Itinerario MTB in Val di Sole: Attorno alla Cima Mandrie

    Questo percorso MTB, con partenza da Malè presso Andreis Bike Store, si snoda intorno al gruppo montuoso Castel Pagano-Cima Mandrie, attraversando Val di Bresimo e Val di Rabbi. Alterna tratti sterrati tecnici a sezioni asfaltate, richiedendo buona preparazione e capacità di guida avanzate. Il tratto più impegnativo prevede di portare la bici a spalla lungo il sentiero SAT n.133 da Malga Brodolona Alta (2084 m) fino al Passo Palù (2412 m). Panorami spettacolari, boschi, rododendri e torrenti...

    Leggi di più
  • Itinerario MTB in Val di Sole: Tour del Brenta Settentrionale
    Itinerario MTB in Val di Sole: Tour del Brenta Settentrionale

    L’itinerario MTB "Tour del Brenta Settentrionale" in Val di Sole attraversa il Parco Naturale Adamello-Brenta con panorami suggestivi sui gruppi montuosi del Brenta, Adamello-Presanella e Ortles-Cevedale. Partendo da Dimaro, il percorso sale fino al Passo Grosté (2.441 m), proseguendo poi verso la Val di Non attraverso il caratteristico Lago di Tovel, per poi fare ritorno in Val di Sole passando dal Monte Peller. Si tratta di un percorso lungo e tecnicamente impegrativo, con significativi...

    Leggi di più
  • Itinerario MTB in VAL DI SOLE: Tour Val di Peio N°701
    Itinerario MTB in VAL DI SOLE: Tour Val di Peio N°701

    L'itinerario MTB Tour Val di Peio N°701 si svolge nel cuore della Val di Peio, all’interno del Parco Nazionale dello Stelvio. Il percorso di 36,1 km, con dislivello di 1549 m, offre paesaggi suggestivi, dalle malghe tradizionali come Malga Borche e Pontevecchio ai resti delle antiche miniere e fortificazioni militari della Prima Guerra Mondiale. Il tracciato, prevalentemente su strade militari e sentieri boschivi, attraversa boschi di larici e abeti, habitat di camosci e aquile reali, e...

    Leggi di più
  • Itinerario MTB in VAL DI SOLE: Tour dei Forti N°704
    Itinerario MTB in VAL DI SOLE: Tour dei Forti N°704

    Il Tour dei Forti N°704 in Val di Sole permette di esplorare in mountain bike luoghi storici della Prima Guerra Mondiale fra resti austroungarici e panorami suggestivi verso Adamello e Presanella. L’itinerario, lungo 42,3 km con 1357 m di dislivello, è immerso in boschi alpini e prati d’alta quota, alternando salite impegnative a discese piacevoli. Partendo da Ossana, si raggiunge il Passo del Tonale, toccando luoghi emblematici come la Malga Pecè, sede militare austroungarica, e l’Ossario...

    Leggi di più
  • Itinerario MTB in Val di Sole: Race Val di Sole Marathon - Classic
    Itinerario MTB in Val di Sole: Race Val di Sole Marathon - Classic

    Questo percorso MTB di 57 km con 3105 m di dislivello parte da Malè, segue in larga parte il tracciato della Val di Sole Marathon, escludendo però la salita al Rifugio Orso Bruno. Presenta una difficoltà medio-alta con single track tecnici come il “rock and roll” a Costa Rotian e la famosa discesa Direttissima Malè. L'itinerario, con altitudine tra 671 e 2158 m, attraversa boschi e radure panoramiche. È consigliabile partire da ANDREIS BIKE STORE & RENT (Malè), dove si possono noleggiare...

    Leggi di più
  • Itinerario MTB in Val di Sole: tra le valli del Parco Nazionale dello Stelvio
    Itinerario MTB in Val di Sole: tra le valli del Parco Nazionale dello Stelvio

    L'itinerario MTB Malè-Passo Cercen attraversa il Parco Nazionale dello Stelvio, collegando Val di Rabbi e Val di Peio fino ai 2.620 m del Passo Cercen. Si parte da Malè, attraversando paesaggi alpini ricchi di fauna, flora e storia locale, con vedute sui ghiacciai dell'Ortles-Cevedale. Lungo i 1.890 m di dislivello sono presenti tratti tecnici e ripidi che richiedono ottima preparazione fisica e tecnica avanzata. È consigliato partire da Andreis Bike Store & Rent a Malè, che offre...

    Leggi di più
  • Itinerario MTB in VAL DI SOLE: Anello Bolentina
    Itinerario MTB in VAL DI SOLE: Anello Bolentina

    L’Anello Bolentina, situato nella Val di Sole con partenza dal paesino di Montes, vicino a Malè, è un percorso MTB di media difficoltà lungo 11,2 km e con un dislivello complessivo di 470 m. L'itinerario, che dura circa 2 ore, attraversa boschi di conifere, prati e pascoli alpini, offrendo vedute suggestive sulla Val di Rabbi e sulle cime circostanti. Si alternano tratti asfaltati e sterrati, con pendenze moderate e alcuni segmenti più impegnativi. Tra i punti d’interesse vi sono la Malga di...

    Leggi di più
  • Itinerario MTB in VAL DI SOLE: Tour Malga del Doss
    Itinerario MTB in VAL DI SOLE: Tour Malga del Doss

    La Val di Sole offre agli appassionati di MTB il Tour Malga del Doss, itinerario panoramico di media difficoltà lungo 20,7 km, con dislivello di 1004 m in salita e 708 m in discesa. Partendo da Ossana, il percorso attraversa fitte abetaie e alpeggi, con possibilità di deviazioni verso laghi alpini, come il Lago dei Caprioli e il Lago di Barco. È consigliato partire equipaggiati da ANDREIS BIKE STORE & RENT a Malè, che fornisce bici, assistenza tecnica e guide esperte. Per sicurezza è...

    Leggi di più
  • UN CASCO EVOLUTO
    UN CASCO EVOLUTO

    Fino ad ora tutti i caschi per MTB hanno dato protezione solamente durante la caduta: d’ora in poi con l’aiuto di Specialized potrete avere una protezione sia durante che dopo la caduta.

    Leggi di più
Showing 13 to 24 of 65 (6 Pages)
Prodotto aggiunto al comparatore